Fonte: Doris Lavin “Caobita”
Doris Lavin
Doris Teresa Lavín Baró cantate cubana, energica, passionale, immensa showgirl. Sa muoversi perfettamente sul palco, animando il pubblico e catturando l’attenzione di tutti.
Gli stili che propone sono naturalmente l’afro-cubano e il latin, il chachacha, il bolero, mambo, son, danzon.
Insomma, una approfondita ricerca musicale in ambito cubano e afro che le permette di stupire sempre gli ascoltatori, ma soprattutto farli ballare.
Formazione
Doris Lavín nasce a Colón da una famiglia immersa nella musica. Vengono definiti Barò, gli zii rumberos de Corazon ispirati alla tradizione afro cubana.
È sua nonna, poi, che le insegna le prime note musicali e, a sette anni, inizia a cantare nel “Coro Municipal de Pioneros” della città di Colón diretto da Raul Morera.
All’età di dieci anni, insieme al gruppo Municipal Infantil Electrón 83 sotto la guida del M° Gilberto Odisio, vince diversi premi.
Nel 1989 studia all’università de L’Avana. Contemporaneamente suona con il gruppo Son Imagen con cui svolge un’intensa attività concertistica a livello nazionale e internazionale. Si reca, infatti, nell’ex Unione Sovietica per diversi concerti.
Successivamente, nel 1990, Suona nel gruppo femminile Son Las que Son diretto dal M° Amparo Cesar. In questo contesto, avviene il fortunato incontro con il trombettista Lazaro Herrera del Septeto Nacional, che definisce Doris a soli 18 anni la più grande sonera del paese.
All’inizio degli anni ’90 crea la cattedra di canto popolare de “Istituto Superior de Arte dell’Avana”. È un modo per tenere viva la tradizione e il patrimonio artistico cubano.
Successivamente collabora con diversi gruppi, quali Son Imagen e la Sonora Caribena. Nel 1995 inizia il tour in Europa con il gruppo Osain diretto da Eduardo Piloto Barreto.
Non mancano, poi, diversi festival a cui partecipa. Ad esempio, “Fiesta Roma” e “Latinoamericando”, “Party of Unity”, “Ethnic Music” “Emmas Olbia 1999 ” e così via.
Infine, nel 2002 la cantante cubana pubblica la sua raccolta che prende il suo nome: Doris Lavin.
Collaborazioni
Doris Lavín collabora con Felix Valoy, Guillermo Rubalcaba, Joseíto Fernández, Lazaro Herrera e Miguel Lazaro.
È ospite dell’orchestra “Conjunto Folklórico Nacional de Cuba”, condivide il palco con Carlos “Patato” Valdés.
Inoltre, suona con Javier Masso “Candy”, Dagoberto Gonzalez (Jr.) e tanti altri.
Discografia
Doris Lavin, Cuba Chévere (2002)