Mino Lanzieri
Mino Lanzieri, classe 1982, chitarrista jazz, musicista napoletano, compositore. Ha già un ampio curriculum alle spalle arricchito dalle numerose masterclass in Italia e negli USA. Il chitarrista ha già inciso tre dischi, di cui uno in ultimissima uscita che lo vede insieme a Reuben Rogers e Gene Jackson.
Formazione
Mino Lanzieri approccia allo strumento a partire dai quattordici anni. Successivamente si dedica allo studio didattico della tecnica e dell’armonia insieme al M° Umberto Fiorentino e all’amico Francesco Nastro.
Il chitarrista jazz partecipa a diverse masterclass con Jim Hall, John Taylor, Scofield, giusto per citarne alcuni. Anche i seminari e i jazz workshop vengono frequentati con puro interesse, tant’è che vince per due anni di seguito una borsa di studio. Lo cultura del Jazz lo porta a trasferirsi negli Stati Uniti, precisamente a New York e a Boston. Un breve periodo, durante il quale coglie l’occasione di studiare con Jonathan Kreisberg e Rick Peckham.
La competenza tecnica, la capacità espressiva, la raffinata composizione caratterizzano questo giovane e talentuoso chitarrista. Un talento che gli ha permesso di comparire tra i più grandi del Jazz italiano. Il suo nome, infatti, compare nel “Dizionario del Jazz Italiano”, pubblicato dalla Feltrinelli a cura di Flavio Caprera. Mino Lanzieri riesce a conquistare ogni genere di pubblico, anche a chi non ascolta solitamente il Jazz.
Collaborazioni
Mino Lanzieri ha collaborato con diversi musicisti del territorio campano, quali Giovanni Amano, Francesco Nastro, Pietro Condorelli, Daniele e Tommaso Scannapieco, Luigi Del Prete. Inoltre, il chitarrista jazz suona con Alessio Busanca, e Aldo Vigorito con i quali registra Hot Market. E ancora, con artisti quali Antonio Faraò, Emanuele Cisi, Gene Jackson, Reuben Rogers. Infine condivide il palco con Ulysses Owens, Stacy Dillard, Mark Sherman e tanti altri ancora.
Discografia
Come leader:
- Things I See, YVP (2006)
- The Alchemist, Silta Records (2010)
- Endless, Filibusta Records (2017)
Come co-leader:
- AsOne quintet: RoseDawn, CatSound (2014)