Pasquale Panico
Pasquale Panico è un chitarrista acustico napoletano, musicista e cantante. Le sue capacità canore si esprimono nella musica afro cubana, per la quale ha un fervido interesse. Non a caso il suo timbro si presta alle armonie melanconiche delle guajire, ma anche a quelle più spensierate del jazz manouche.
Formazione
Pasquale Panico nasce a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove inizia il suo percorso musicale. A diciotto anni intraprende gli studi musicali con il maestro Gennaro Venditto, proseguendo meticolosamente da autodidatta per i successivi quattro anni.
Dal 1995 in poi il studia privatamente con maestri del calibro di Antonio Onorato, Aldo Farias e Pietro Condorelli. Grandi artisti del panorama italiano che infondono nel chitarrista acustico il giusto spirito per affrontare il palco e la musica. Infatti, nel 1998 vince il secondo posto al Petrucciani Jazz Festival.
Dal 1997 al 2000 calca i palcoscenici locali insieme al gruppo progressive rock Morfina, di cui è fondatore. Inoltre, con lo stesso gruppo apre i concerti di importanti chitarristi italiani, come Solieri, Braido, Portera, durante l’evento “Chitarre sotto le stelle”. La manifestazione vede come ospiti d’onore i Deep Purple.
Successivamente Pasquale Panico si iscrive al Conservatorio di Salerno Giuseppe Martucci. Studia chitarra jazz e si laurea con una tesi seguita dal maestro Francesco Buzzurro, con il quale approfondisce il jazz mouche e lo stile gipsy.
In seguito, partecipa a diversi seminari con chitarristi di grande rilevanza, come Scott Henderson, Frank Gambale, Andrea Braido, Tomaso Lama e Pericle Odierna. Quindi, si reca in Spagna per apprendere in vivo le modalità di orchestrazione e lo stile gitano direttamente all’origine.
L’amore per la musica etnica lo spinge a conoscere anche la darbuka, partecipando a seminari di Mohamed Abdullah. E, ancora, studia musica brasiliana con il maestro Stefano Rossini e collabora con la scuola di musica brasiliana Batacoto. Infine, intraprende ulteriori studi con i docenti del gruppo WVacanze ad etnie” nel 2002, nel 2005 e nel 2016.
Attualmente il chitarrista acustico è impegnato nella realizzazione di un progetto inedito come cantautore partenopeo.